CORSO DI CUCINA PROFESSIONALE PER DIVENTARE CHEF E RISTORATORE

CORSO DI CUCINA PROFESSIONALE PER DIVENTARE CHEF E RISTORATORE

7,000.00

Il costo comprende:

  • 500 ore di lezione in aula, laboratorio e cucina didattica presso una struttura accredita;
  • 500 ore di tirocinio presso un Ristorante;
  • Account on line per lezioni con Chef di fama internazionale
  • Minimo 6 uscite didattiche;
  • Divise, set di attrezzi e coltelli personali;
  • Dispense delle lezioni e libri di testo;
  • Esame finale ed attestazione;
  • Attestato HCCP e SAB (ex REC)  Somministrazione di Alimenti e Bevande ;
  • Infine, comprende tutte le materie prime per la didattica ed il pranzo della pausa pranzo dalle 12 e 30 alle 13 e 30 dove verranno consumati gli elaborati di cucina e le prove didattiche;
  • Oneri, imposte e assicurazione;

Descrizione

CORSO DI CUCINA PROFESSIONALE PER DIVENTARE CHEF E RISTORATORE

Un percorso intensivo, concreto e completo che permette di sviluppare in breve tempo le competenze pratiche per diventare chef, partendo dalle basi con lezioni pratiche di cucina rivolto a coloro che hanno:

  • una passione ma non un’esperienza e che vogliono farla diventare un lavoro
  • studiato all’Istituto alberghiero ma gli manca la pratica e la specializzazione
  • cominciato a lavorare sul campo, ma vogliono una formazione superiore per fare carriera
  • ai neolaureati che vogliono cambiare vita, perché senza sbocchi lavorativi
  • coloro che vogliono fare carriera nella brigata di un ristorante
  • coloro che hanno capitali da investire e vorrebbero investire nel campo ristorativo
  • chi vuole lavorare nel mondo della ristorazione e farlo il prima possibile
  • a chi ha un ristorante di famiglia e vuole gestire il cambio generazionale controllato
  • ai ristoratori che hanno dipendenti validi che vogliono far crescere e formare

REQUISITI

L’accesso al corso è riservato a persone maggiorenni e subordinato al possesso di almeno 1 dei seguenti requisiti:

  1. Buona conoscenza della lingua italiana
  2. Diploma di maturità presso un Istituto Alberghiero (indirizzo Cucina)
  3. Qualifica del 3° anno presso un Istituto Alberghiero (indirizzo Cucina) + 2 anni esperienza lavorativa in cucina
  4. Giovani cuochi, anche se non in possesso di un titolo di studio, con minimo 2 anni di esperienza in cucina
  5. A tutti gli altri sarà possibile accedere al corso dopo che avranno superato un test di ingresso teorico pratico presso la sede della scuola

PIANO DI STUDI

su richiesta

ATTESTATI

  1. Attestato di frequenza e abilitazione della scuola come Chef
  2. Attestato HCCP
  3. Attestato SAB abilitante regionale per Somministrazione Alimenti e Bevande

SBOCCHI PROFESSIONALI

Dopo il corso e il tirocinio curriculare lo studente sarà pronto per far parte di una brigata di un ristorante di ogni tipo o nello staff di un hotel o in un’azienda della ristorazione collettiva.

DURATA

La durata complessiva è di sei mesi di cui tre presso l’Antico Convento dei Cappuccini, per lezioni in aula, laboratorio e cucina didattica e tre presso un ristorante accreditato.

FREQUENZA

 

La frequenza è obbligatoria dalle 9:30 alle 15:00 dal lunedì al venerdì con

 un’ora di pausa ricreativa dalle 12 e 30 alle 13 e 30 e turni periodici di tirocinio nella cucina didattica e in laboratorio dalle 17:00 alle 22:00 durante tutta la settimana

 

 

SEDI

 

  1. Scuole di Cucina Nazionali
  2. Ristorante accreditato da concordare secondo profili ed interessi personali
  3. Aziende specializzate nella trasformazione delle materie prime caseari, agroalimentari ed ittici in ambito regionale

 

 

CONTATTACI PER AVERE ULTERIORI INFORMAZIONI

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.