“Do it! ” Macallè al forno in bagna di Moscato Passito di Noto, ripieno di Crema pasticcera con Granella di Nocciole
“Do it!” In Inglese "fallo" voce del verbo fare, ma anche infrazione colpa, errore, mancanza, peccato, sbaglio, trasgressione dal latino falsum. La radice etimologica risale alla lingua protoindoeuropea b?el-phal (= gonfiare, gonfiarsi). L'impasto del Macallè raddoppia di volume. Per attutirne l’impatto digestivo lo abbiamo cotto al forno, reso meno aggressivo e lo abbiamo verticalizzato per dare altezza al piatto e sperare di strappare qualche sorriso ai nostri clienti. La farcia è di crema pasticcera italiana, ma su richiesta si può fare con crema di ricotta, cioccolata o chantilly. Attenzione: l'identità di questo dolce voluttuoso può essere penetrante o avvolgente a seconda dei gusti.
Ingredienti Macallè
- Farina 00
- Latte
- Burro
- Zucchero
- Lievito di birra fresco
- Uovo
- Sale
Ingredienti farcia di crema pasticcera
- Farina 00
- Uovo
- Latte intero
- Moscato Passito di Noto
- Nocciole tostate
- Cioccolato fondente a gocce