Preparate il Brodo Vegetale facendo bollire Carote, Cipolla, Sedano, Patate ed Aromi con un pò di sale
Cucinate la Zucca intera al forno per circa 60 minuti ad una temperatura di 100 gradi (la durata dipende dalla grandezza)
Lasciatela in formo a raffreddare (vi consiglio di farlo la sera prima)
Sbucciate la zucca e fatele a pezzetti
In un ampia pentola mettete parte del brodo, una patata e la zucca
Lasciate riscaldare per 20 minuti allungate con altro brodo se necessario
Con un Mixer ad immersione frullate tutto fino a farla diventare una crema
Usate altre patate e qualche carota del brodo per aggiustare la consistenza oppure altro brodo se dovesse risultare troppo consistente
Infine aggiustare con sale o/e zucchero o meglio malto d'Orzo
Passate al setaccio la ricotta
A questo punto a voi la scelta: aggiungete un pò di panna fresca alla ricotta e del burro alla vellutata
I grassi come sappiamo rendono i cibi più appetitosi ma meno salutari ad ognuno il suo contesto.
Tostate i semi di Zucca in un padellino
A questo punto abbiamo tutto per impiattare
Un mestolo di Vellutata di zucca, un cucchiaio di crema di ricotta, una spruzzata di cannella, qualche seme di zucca tostato