Minestra di Fiocchi d'avena
L'avena sarà una star nella nostra alimentazione futura. Usata per nutrire i Cavalli purosangue, da poco è stata scoperta anche dai maniaci della forma fisica. Ecco perché l'ho scoperta. Non ho un cavallo ma frequento la palestra, dove pascolano tanti cavalli a due zampe. L'avena è una pianta forte e resistente anche ai climi più rigidi. E' una fonte di carboidrati a basso indice glicemico ed è tollerata dai celiaci (ecco perché è indicata nelle diete). Fornisce energia a lungo termine senza alzare i picchi dell'insulina ed ha 16,89 g di proteine su 100 g (ecco perché usata dai palestrati e dai Cavalli ). Ideale per placare la fame e regolarizzare le funzioni intestinale. Usata come rimedio nella convalescenza e nei momenti di debolezza energetica. Il latte di avena è eccezionale anche per un uso quotidiano, non certo per farci il bagno, ma da bere tutte le mattine. Che altro aggiungere usatela almeno una volta la settimana. Si trova a chicchi integrali da usare per accompagnare verdure o stufati, da risottare o da aggiungere alle minestre come in questo caso sotto forma di fiocchi. La ricetta che segue non usa ne verdure ne legumi irritanti. Le Lenticchie rosse, indicate per gli intolleranti ai legumi, rinforzano la struttura proteica del piatto e danno densità e corpo.
Preparazione 10 minuti min
Cottura 40 minuti min
Tempo totale 50 minuti min
- 100 g Carote
- 50 g Sedano
- 100 g Porro
- 100 g Patata
- 1 Cipolla
- 100 g Avena
- 50 g Lenticchie rosse
- qualche foglia Alloro
- a discrezione Pepe
Lavate e pulite le carote, tagliateli a pezzettoniLavate e pulite il sedano, tagliatelo a pezzettiniLavate e pulite il porro tagliatelo a rondelleSbucciate e lavate la patate, tagliateli a cubettiCipolla sbucciata e tagliata a fette sottiliMettete tutto in pentola e coprire d'acqua con alloroPortate a bollore, aggiungere altra acqua calda se serve durante la cotturaA mettà cottura delle verdure aggiungere le lenticchie rosseA fine cottura aggiungere i fiocchi d'avena, regolate la quantità secondo brodosità della zuppaCucinare ancora per un paio di minuti, lasciare riposare, servire con pepe e formaggio se piace PS: non vi spaventate se la mattina sentirete nitrire il vostro motore ha qualche cavallo in più!