Sarde impanate
Acciughe, sardine e sgombri costituiscono uno dei prodotti più caratteristici e abbondanti dei nostri mari. Il pesce azzurro. Azzurro come il nostro mare, il nostro cielo, come la pelle che portiamo addosso. Gradevole, invitante, prezioso per il nostro organismo ma soprattutto economico. La nostra cultura mediterranea e popolare ne ha fatto l'ingrediente principale nei piatti di pesce. Per questo troviamo una varietà infinita di modi di cucinarlo. Fantasie senza limiti come l'orizzonte del nostro mare.
Preparazione 1 ora h
Cottura 10 minuti min
Tempo totale 1 ora h 10 minuti min
- 600 g Sarde
- 200 g Pangrattato
- 50 g Farina
- 2 Uova
- una manciata di Foglie Prezzemolo
- 1 Limone
- Rosmarino Salvia, Alloro ecc Aromi
- un cucchiaio Olio d'oliva
- 500 ml Olio di arachidi
Pulite le Sarde: in questa sequenza
Decapitateli
Eviscerate
Sciacquateli con acqua corrente
Deliscateli
Eliminate le spine laterali e dorsali con una forbice
Asciugateli tamponando con carta assorbente
Preparate la marinata olio, limone, pepe, poco sale, aromi (aglio a discrezione)
Stendete in un ampio piatto le Sarde e coprite con la marinata per circa un'ora
Nel frattempo sbattete le uova insieme a foglie di prezzemolo
Preparate un contenitore con il pangrattato ed un altro con la farina
Scolate ed asciugate le Sarde
Passateli nella farina, immergeteli nell'uovo e passateli nel pangrattato
Scaldate l'olio di arachidi in una larga padella a 180 gradi
Friggete fino a doratura
Servite le Sarde su carta assorbente da cucina, eventualmente salate.