Prima di cucinare i Frutti di mare puliteli e fate qualche trattamento
Le Cozze dovrete pulirle eliminando il baffo e raschiando la conchiglia con un coltello
Le Vongole e i Fasolari vanno fatte spurgare tenendole a bagno in acqua salata
Scolatele e lavatele bene sotto il getto dell’acqua fredda corrente
Versate in una padella capiente tutti i molluschi e lasciateli aprire
Buttate via quelli eventualmente chiusi
Scolateli non buttando l'acqua di cottura che andrete a filtrare e conservare
Estraete metà dei molluschi l'altra metà lasciateli con la conchiglia
Mettete a soffriggere l'aglio ed il peperoncino e successivamente incorporate i frutti di mare con e senza guscio
Lessate gli spaghetti, scolateli al dente e fateli mantecare per uno o due minuti nel tegame insieme aglio e peperoncino e frutti di mare allungando con il brodo di cottura.
Ricordatevi di eliminare l'aglio ed aggiungere del prezzemolo tritato prima di servire