Go Back

Arancini al baccalà

Preparazione 1 ora
Cottura 20 minuti
Tempo totale 1 ora 20 minuti
Porzioni 6

Ingredienti
  

Per il riso

  • 500 g Riso Venere
  • 1,5 litri Brodo Vegetale
  • 150 gr Burro
  • 2 spicchi Aglio

Per il ripieno

  • già ammollato 500 gr Baccalà
  • 100 gr Prezzemolo
  • 3 Scalogno
  • 100 gr Olive
  • Vino bianco
  • qb Zenzero
  • qb Pepe

Per la panatura

  • 2 Uova
  • 100 g Farina di riso venere

Istruzioni
 

  • Per il Riso
  •  Mettete a bollire 1 litro circa di acqua con  sedano, carota, cipolla, aromi
  • Dopo 30 minuti circa filtrate il brodo vegetale
  • Portatelo in ebollizione e aggiungete il Riso Venere
  • Tenete da parte a riscaldare altro brodo come riserva
  • Rigirate come un risotto
  • Aggiungete altro brodo una volta addensato fino  a cottura
  • Nel frattempo farete sciogliere del burro con l'aglio schiacciato
  • Eliminate l'aglio una volta cotto
  • Mantecate  e tostate il Riso con burro insaporito all'aglio
  • Stendere su un piano il Riso a raffreddare rapidamente
  • Per il Condimento al baccalà
  •  Pelate e tagliate sottilmente lo scalogno
  • Ponete in un ampia casseruola dell'olio di oliva
  • Aggiungete lo scalogno e fatelo soffriggere
  • Aggiungete le foglie di alloro
  • Aggiungete il baccalà  e fatelo rosolare
  • Aggiungete mezzo bicchiere di vino bianco e lasciatelo sfumare
  • Aggiungete le olive
  • Lasciare cucinare a fuoco lento per almeno 30 minuti rigirando di tanto intanto
  • Aggiungete del succo di zenzero e lasciatelo raffreddare
  • Per la Panatura
  • Sbattete le uova
  • Preparate un recipiente con il pane grattugiato
  • Adesso abbiamo tutte le basi pronte per creare l'arancino. Tutti gli ingredienti vanno lavorate a freddo! Bagnarsi le mani in acqua fredda, prendere circa 100 gr di riso e stenderlo sul palmo della mano. Chiudere la mano a conchetta, inserire un cucchiaino di Baccalà, un pizzico di prezzemolo chiudere e creare una sfera. Passarla nell'uovo sbattuto e dopo nel pangrattato. E così via. Fatti riposare per qualche minuto sono pronti per essere fritti. Per la frittura
  • Portate a temperatura l'olio, 180 gradi è l'ideale
  • Fate attenzione nell'immersione, aiutatevi con un mestolo
  • Portate a doratura
  • Deponete l'arancino su carta assorbente
  • Lasciate riposare qualche minuto prima di mangiarlo
  •