Coniglio stemperato
Piatto tipico della tradizione contadina siciliana. Piatto domenicale di grande intensità e dal sapore rustico e deciso. Variegato nei sapori esplora tutto l'arco del gusto dal dolce al salato all'acido al basico. Gli ingredienti sono quelli dell'orto, il coniglio è quello del supermercato sottocasa. Ho usato un ingrediente che non troverete facilmente "u capuliato" pomodoro essiccato al sole e macinato tipico della Sicilia, sostituitelo con un triplo estratto di pomodoro. Il piatto è stato accompagnato da un tortino di couscous ai semi di finocchio selvatico.
Preparazione 45 minuti min
Cottura 30 minuti min
Tempo totale 1 ora h 15 minuti min
- almeno un Kg Coniglio
- 2 Carote
- due coste teneri e foglie Sedano
- 1 Cipolla
- tanta Menta
- 2 teste aglio
- una manciata Capperi
- 100 g Olive nere
- 100 g Capuliato
- un bicchiere Aceto bianco di vino
- 50 gr Zucchero
- un rametto Rosmarino
Opzione
- 2 cucchiai al posto del capuliato Concentrato triplo di pomodoro
Per il couscous
- precotto 250g Couscous
- un cucchiaio semi di finocchio
- 250 ml circa acqua
Pulite, lavate e fate a pezzi il coniglio non molto grossiMettete l'aglio schiacciato in un ampia padella insieme al rosmarinoAggiungete un po d'olio appena caldo fate rosolare il coniglio prima a fuoco vivace salate leggermenteAbbassate la fiamma e cuocete lentamente fino a farlo asciugare, sfiammare con aceto o vino se necessarioEliminate l'aglio ed il rosmarinoNel frattempo preparate le verdure carote, sedano cipolla a pezzettiIn una casseruola a parte fate stufare le verdure con un pò d'olioA meta cottura aggiungete olive capperi e "capuliato" o Concentrato di pomodoro precedentemente diluito con un pò d'acqua A cottura ultimata aggiungiamo le verdure al nostro coniglio rosolato (Se preferite potete far raffreddare il coniglio disossandolo per un consumo più agevole)Fate saltare il tutto e sfumate con l'aceto e lo zuccheroSpegnete aggiungete la menta e copriteLasciatelo riposareUn piatto che si presta anche per un consumo a freddo In questo caso ho accompagnato il piatto con un tortino di couscous al finocchioFate un decotto di semi di finocchio selvatico in 250 ml di acqua ed un pizzico di saleFiltrate l'acqua dai semi e versatela sopra il couscous precotto, coprite e la lasciate assorbireCon un coppa pasta formate un tortino