Fiori di Zucca e Spada
Una esplosione di vita. I fiori di zucca sono spettacolari, belli e colorati, di giallo intenso. Vi siete domandati mai perché? La pianta delle Zucchine, da cui si raccolgono i fiori di Zucca, sviluppa due infiorescenze una Maschile ed una Femminile. Da quella Femminile nascono le Zucchine, dal fiore Maschile nasce il polline per le fare Zucchine, che non nascono sotto il cavolo e non li porta nemmeno la cicogna come avviene per i Bambini. Per questo sono così carnose, hanno un Pistillo lungo e sottile ricco di polline. Per fecondare una pianta ne bastano pochi, anzi quando sono eccessivi rischiano di indebolire la pianta. Ho passato giornate intere a strozzare fiori di zucca e loro a strozzare me, inondando i mio naso di polline giallo.
Sia i fiori Maschili che quelli Femminili sono edibili, ma se vogliamo un buon raccolto meglio uccidere più maschi possibili. Fritti in pastella sono il classico, ma poi si adattano per fare sughi, risotti, paste, zuppe e ripieni, come in questa ricetta, con un il ripieno di Pesce Spada.
Preparazione 20 minuti min
Cottura 5 minuti min
Tempo totale 25 minuti min
- 15 di numero Fiori di Zucca
- 200 gr Pesce Spada
- 200 gr Pane Grattuggiato
- qualche goccia spremuto fresco Zenzero
- 50 gr Formaggio Pecorino Romano
- qb Pepe
- qb Olio extra vergine di Oliva
- due rametti Prezzemolo
- un ombra Aglio
Eliminate il gambo, aprite leggermente i fiori di zucca con le dita ed estraete i pistilli
Inumidite il Pan Grattato con acqua o se preferite con latte
Fate un trito non molto sottile di Pesce spada
In una ciotola capiente versate il trito di Spada, il pane inumidito
Grattateci il formaggio pecorino, aggiungete prezzemolo e aglio finissimo
Mescolate aggiungendo un pò d'Olio e qualche goccia di Genzero (se sprovvisti usate il Limone)
Pepate ed aggiustate di sale
Maneggiate con cura i fiori e riempiteli del composto
In una padella allungate un filo d'olio ed uno spicchio d'aglio in camicia
Scottate velocemente i Fiori di Zucca ripeni