- L'amaranto  va lavarlo in abbondante acqua corrente 
- Poi bollito in acqua pari a 3 volte quello dei chicchi per 30/40 minuti 
- Quindi per 250 gr. circa 750 ml 
- Suggerimento: lasciate un pentolino con acqua calda a portata di mano nel caso si dovesse asciugare troppo 
- Con la pentola a pressione ne bastano solo 20 minuti, ma non ne avete  il controllo completo 
- Non mescolare e lasciare riposare 10 minuti dopo la cottura a pentola coperta per permettere ai chicchi di gonfiarsi 
- Per capire quando è pronto assaggiatelo, deve essere tenero ma croccante 
- Nel caso dovesse risultare ancora umido scolatelo tramite colino a moglie strette 
- L'amaranto può diventare gelatinoso se lasciato troppo tempo in pentola allora sarà ottimo per zuppe 
- Conditelo con un pò d'Olio Evo e fatelo raffreddare 
- Preparate un'insalata con quello che disponete in casa 
- Aggiungete l'Amaranto freddo 
- Condite con ulteriore Olio e  dello Zenzero oppure un pò di aceto di mele od ancora dell' Umeboshi o del Limone 
- Riempite una Formina oliata 
- Sformate in un piatto decorato con della misticanza