Involtini di Tacchino
Erroneamente la carne di Tacchino è spesso ritenuta di poco valore, un sostituto più economico e meno apprezzato delle cosiddette carni nobili. In verità ha molte più proprietà della carne di Manzo. Primo fra tutto è a basso contenuto di grassi, ricchissima di proteine, ha meno calorie  ed è molto più digeribile perché ha meno fibre. In più , la carne di Tacchino è ricca di aminoacidi cosiddetti ramificati, quelli insomma per far crescere i muscoli. E come se non bastasse contiene anche un aminoacido essenziale come il triptofano fondamentale per la regolazione del sonno e dell'umore. Infine, malgrado l'aspetto è ricca di ferro. Per cui accendiamo i fornelli e la fantasia.
Preparazione 20 minuti min
Cottura 10 minuti min
Tempo totale 30 minuti min
 
- 500 gr cinque fette circa Petti di Tacchino
 - 250 g Scamorza affumicata
 - 100 gr a fette Prosciutto di Parma
 - 10 foglie Alloro
 - qb Pepe
 - qb Sale
 - 100 gr Burro chiarificato
 
Opzione
- 100 gr al posto del chiarificato Burro
 - qb al posto del Burro Olio extra vergine di Oliva