Kefir d' acqua
Alcune utili indicazioni per il kefir d'acqua:
Nella preparazione del kefir d'acqua si raccomanda di curare molto l´igiene. Il kefir d'acqua va consumato sempre fresco perché è una bevanda che può contaminarsi facilmente. Anche se non preparate il kefir d'acqua, il fungo rimane in vita per parecchi giorni a patto che lo manteniate in acqua zuccherata. Infine si ricorda di rinnovare completamente i grani di kefir d'acqua almeno ogni sei mesi al fine di salvaguardare l' integrita' e la salubrita' della bevanda
Preparazione 10 minuti min
Cottura 24 minuti min
Tempo totale 34 minuti min
- 3 cucchiai fermenti kefir d'acqua
- 2 cucchiai zucchero
- 2 fichi secchi o prugne
- mezzo limone possibiliste biologico limone
- un litro acqua
Preparazione del kefir:
Riempire il contenitore d´acqua e aggiungerci i fermenti Kefir d'acqua, lo zucchero, la frutta ed il limone. Mescolare molto bene gli ingredienti e chiudere con l´apposito tappo.
Lasciar fermentare 2 giorni a temperatura ambiente. Tenete conto che il kefir d'acqua fermentato 24 ore ha effetto lassativo poiché ancora ricco di glucosio e saccarosio, il kefir d'acqua fermentato oltre 48 ore ha invece un effetto astringente poiché più acido.
Ogni 24 ore mescolare gli ingredienti. Il contenuto di carbonio aumenta di giorno in giorno.
A fermentazione ultimata, spremere il limone, eliminare la frutta e filtrare la bevanda con il colino in una bottiglia. La bevanda va tenuta in frigorifero fino al completo consumo. Il kefir d'acqua preparato va bevuto ogni giorno
Lavare molto bene il vaso e il fungo che nel processo di fermentazione sarà aumentato di volume. Per una nuova preparazione del kefir d' acqua, rimettete nel vaso solo 3 cucchiai di fermenti. Il resto potete regalarlo o utilizzarlo come fertilizzante organico.