Go Back

Lattuga romana in brodo

Lattuga romana in brodo per le riconosciute proprietà calmanti, rinfrescanti e stimolanti dell'appetito. Il nome Lattuga deriva dal quel succo biancastro (simile al latte) che fuoriesce quando ne spezziamo una foglia. I principi attivi del lattice della Lattuga sono tipo oppiacee per questo è usata spesso come sedativo, una tazza di lattuga a cena aiuta la digestione ed il sonno. Mangiata cruda ad insalata è ricca di vitamine e sali minerali, cotta ha un ottimo effetto rinfrescante e disintossicante grazie al un alto contenuto di fibre facilmente digeribili. "Stasera stiamo leggeri" con un brodo di lattuca una promessa che suona come una confessione che perdona tutti i peccati del mondo, l'unico modo che gli  uomini hanno inventato per poter ricominciare a peccare.
Preparazione 2 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 12 minuti
Porzioni 4

Ingredienti
  

  • un cespo Lattuga Romana
  • qb Sale integrare marino
  • qb Olio Evo

Opzione

  • un cucchiano Kuzu

Istruzioni
 

  • Lavare e spezzettare con le mani la lattuga eliminando le fogli più esterne
  • Mettete le foglie in una pentola con mezzo litro di acqua
  • Aggiungete un pò di sale e portate in ebollizione per 3 minuti
  • Se volete aumentare l'effetto disintossicante e rinfrescante rendendo il brodo più denso aggiungente un cucchiaino di Kuzu dopo averlo sciolto nell'acqua fredda
  • Aggiungere mezzo cucchiaino da Tè di olio EVO per porzione