Moscardini accomodati
Inavvertitamente mi sono accorto, e probabilmente anche voi, che l'uso della carne improvvisamente è sparito o diradato, con i primi cinguettii della primavera. Penso che, naturalmente la quaresima, credenti o non credenti, osservanti e non , abbia un legame profondo con la nostra cultura alimentare. Un atteggiamento spontaneo verso la rinascita e la pulizia interiore. Il pesce non fa parte delle prescrizioni alimentari quaresimali. La raccolta e la pesca sono azioni non violente, rispettose della vita se fatte senza pesticidi e reti a strascico. Moscardino accomodato, espressione meravigliosa della semplice e gustosa cucina ligure, interpretazione del famoso Stoccafisso accomodato genovese. Mare e Terra si sposano.
Preparazione 40 minuti min
Cottura 30 minuti min
Tempo totale 1 ora h 10 minuti min
- 1 kg Moscardini
- 500 gr Patate
- un ciuffo Prezzemolo
- 1 spicchio Aglio
- 2 foglie Alloro
- qb Pepe
- qb Sale
- 2 cucchiai Olio EVO
Portate in ebollizione due pentole con acqua leggermente salata
Pulite i moscardiniSbucciate le patate, tagliarli a tocchi grossolani, lasciarli in acqua evitando l'ossidazione
Immergete i Moscardini in acqua bollente dai 20 ai 30 minuti secondo grandezza insieme alle foglie di alloro
Sbiancate le patate in acqua bollente per 10 minuti
Scolate e lasciate intiepidireIn una padella capiente mettete l'aglio schiacciato e un paio di cucchiai d'olio
Eliminate l'aglio e fate rosolare bene le patate
Quando ben cotti metteteli da parte
Tagliate i Moscardini a tocchi grossolani aggiungete un pò d'olio e rosolateli al posto delle patate per 5/7 minuti
Incorporate le Patate saltate e fate cuocere per altri 5 minuti
Servite con una spolverata di prezzemolo tritato