spaghetti alla puttanesca
Pasta dal nome e dall'aspetto colorato evoca pensieri ardenti. Spaghetti della mezzanotte o se volete della merenda oppure come in questo caso della ciurma, quando i tuoi figli ti portano in casa una decina di amici senza avvertirti. A me evoca la gioventù studentesca passata a parlare di politica e di Kant con pochi spiccioli in tasca e tanta voglia di vita, ed uno stomaco pronto a tutto.
Preparazione 10 minuti min
Cottura 10 minuti min
Tempo totale 20 minuti min
- spaghetti 500g Pasta
- ciliegino 500 g Pomodori
- 150 senza osso Olive nere
- una manciata Capperi
- 2 spicchi Aglio
- 50 g Acciughe sotto sale
- a piacere Peperoncino
- a piacere Prezzemolo
- 100 g Pecorino Siciliano al pepe nero
Schiacciate l'aglioFatelo soffriggere con l'olioEliminatelo dopo doratura ed aggiungete le Alici pulite e lavateAggiungete capperi, olive e peperoncini secondo gustiLavate e tagliate il Pachino in quattro partiAggiungeteli al soffritto lasciate cuocereQuando Il Pachino sarà completamente cottoCalate gli SpaghettiTirateli al dente e passate in padella con la salsa piccanteSe vi piace aggiungete Prezzemolo e pecorino pepato siciliano