Go Back

Timballo del principe

Preparazione 6 days 1 ora
Cottura 40 minuti
Portata Primo
Cucina siciliana

Ingredienti
  

  • 400 ml Sugo di carne
  • 1/2 Pollo Lessato
  • 100 gr Funghi
  • 100 gr Fegatini di pollo
  • 200 gr Prosciutto cotto
  • 100 gr Salsiccia
  • 120 gr Piselli
  • 500 gr Maccheroni
  • 100 gr Pecorino Siciliano al pepe nero
  • 100 gr Ragusano DOC stagionato
  • 3 Uova
  • 50 gr Tartufo nero
  • 100 gr Granella di mandorle e pistacchio

Per la pasta frolla

  • 400 gr Farina 00
  • 100 gr Zucchero
  • 200 gr Burro
  • 20 gr Cannella
  • 4 Tuorli d'uovo

Per la crema Pasticcera

  • 3 tuorli d'uovo
  • 3 cucchiai Zucchero
  • 2 cucchiai Farina 00
  • un pizzico Cannella
  • un pizzico sale
  • 1/2 litro Latte

Istruzioni
 

  • Preparazione
  • - Preparare la pasta frolla impastando tutti gli ingredienti in modo da ottenere un composto omogeneo e lasciatela riposare un' ora coperta con un panno in frigorifero
  •  Si procede a preparare la crema pasticcera da raffreddare e coprire con pellicola trasparente fino al momento dell'uso.
  • La preparazione delle polpette piccole, con 200 g di carne tritata di pollo lesso mescolata a 1 uovo, 100 g di prosciutto cotto ( o mortadella), 2 cucchiai di pecorino, prezzemolo tritato e un pizzico di sale.
  • Andranno fritte in abbondante olio e tenute da parte
  • Facciamo un trito di cipolla che facciamo stufare con un po’ d’olio Oliva, aggiungiamo,  il pollo ed il prosciutto a dadini, aggiungiamo i fegatini, le salsicce, i funghi, le polpettine, i pisellini e cuoceteli per qualche minuto.
  • Trasferiteli poi in una casseruola con qualche cucchiaiata di succo di carne e fate cuocere ancora per qualche minuto in modo che i sapori si mescolino bene.
  • Lessate nel frattempo i maccheroni molto al dente, scolateli e conditeli con il sugo di carne, abbondante formaggio  e fateli raffreddare.
  • Imburrate una tortiera ad anello di 30 cm di diametro e ricoprite il fondo ed i bordi con un terzo della pasta frolla che avrete steso sottile, circa 1/2 cm.
  • E' importante che la pasta sporga un po'dai bordi in modo che con facilità possiate chiudere il timballo con l'altro disco di pasta.
  • Disponeteci sopra metà dei maccheroni, distribuiteci sopra la finanziera di carne, le uova, spolverizzate con il parmigiano e il tartufo nero a lamelle, infine coprite con il resto dei maccheroni a cui darete una forma leggermente a cupola sulla quale verserete la crema pasticcera che farete penetrare bene.
  • Ricoprite il timballo con la pasta frolla avanzata premendo bene i suoi bordi per farla aderire alla prima.
  • Spenellate la sua superficie con dell'uovo sbattuto e fate cuocere per circa 45 minuti nel forno a 180 gradi. Prima di togliere l'anello, lasciatelo riposare per 5 minuti e servitelo subito.

Note

Il Timballo del Gattopardo è un piatto tradizionale della cucina siciliana, noto anche come "Timballo di Maccheroni" o "Anelletti al forno". Questo piatto è stato reso celebre dal romanzo "Il Gattopardo" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Si tratta di un timballo di pasta al forno, preparato con anelletti o altri tipi di pasta, conditi con sugo di carne, piselli, uova sode, formaggio e altre deliziose aggiunte. La ricetta varia leggermente da famiglia a famiglia, ma il concetto di strati di pasta intercalati con il sugo e gli altri ingredienti rimane fondamentale.
Keyword gattopardo, principe, timballo