Go Back

Tortino di Fave con colatura di Pecorino al Pepe Nero

Tra la famiglia delle Leguminosa le fave sono tra i legumi la meno calorica, con un alto potere nutritivo. I Romani ne andavano pazzi, gli Egiziani  ne hanno fatto una religione, i Greci una filosofia. L'alta presenza di fibre alimentari contribuisce al benessere del nostro intestino. Consiglio vivamente di utilizzare fave sgusciate, senza pellicina insomma, per alleviare possibili fastidi per eccesso di fibra. Inoltre è sempre bene ricordare aldilà delle mitologie e delle speculazioni filosofiche, che l'ingestione della fava o la semplice inalazione del polline della pianta in fiore può provocare a qualcuno una rapida intossicazione e talvolta persino alla morte. Il favismo, questo il nome della malattia genetica, è più diffuso al sud della nostra penisola.

Ingredienti
  

  • 500 gr Fave sgusciate secche
  • vari Aromi
  • 1 spicchio Aglio
  • 200 gr Pecorino fresco
  • qb Pepe Nero
  • qb Olio evo
  • mezzo bicchiere Latte
  • 100 gr Pancetta
  • mezza Cipolla

Istruzioni
 

  • Mettere a bagno per 24 ore le Fave
  • Mettere in una pentola  le fave insieme agli aromi ed uno spicchio d'aglio
  • Coprire con acqua e lasciare andare a fuoco lento per 40 minuti circa
  • Aggiungere dell'acqua se necessario
  • Giunti a cottura lasciate raffreddare
  • Riempite delle formine con la purea avendo cura di oliare il fondo
  • Coprite con pellicola e mettete in frigo per una notte
  • Lasciate sciogliere il perorino fresco con un pò di latte o panna
  • Fate appassire mezza cipolla tagliata finemente in un padellino insieme alla pancetta
  • Rovesciate il tortino nel piatto se preferite decorate il fondo con qualche foglia di insalata,
  • Colate il pecorino sciolto, pepate abbondatemene
  • Deponete in cima pancetta e cipolla rosolate
  • Un filo d'olio EVO per finire