Trippa alla parmigiana
La Trippa è un classico della cucina invernale. La trippa si trova precotta da tutti i macellai. In molti supermercati si trovano pratiche confezioni di trippa pretagliata. Fate attenzione però alla definizione di trippa bianca e grigia. La prima è stata sbiancata con agenti chimici e ha perso molto delle sue qualità, la seconda è stata appena lavata e sbollentata. Per cui cercate sugli scaffali o chiedete al vostro macellaio la trippa grigia.
Cottura 1 ora h
Tempo totale 1 ora h
- 500 g Trippa di bovino
- due tre foglioline Alloro
- un rametto Rosmarino
- 1 Cipolla
- un gambo Sedano
- 1 Carote
- due cucchiai Olio extra vergine di oliva
- a piacere Passata di pomodoro
- a piacere Pepe
- per decorare Menta
Opzioni
- al posto della menta Prezzemolo
- in aggiunta Vino bianco
La trippa (accuratamente pulita e lavata in acqua fresca) viene fatta cuocere in abbondante acqua giustamente salata con gli odori. A cottura avvenuta, fare ben sgocciolare.In una casseruola porre due cucchiai d'olio, sedano, cipolla e carota. Fare rosolare le verdure e aggiungere la trippa precedentemente lessata e tagliata a strisce.Non fatele asciugare troppo, semmai aggiungere un poco d'acqua e, a metà cottura, aggiungere salsa di pomodoro a piacere.La cottura dura circa due ore e mezzo. servire con abbondante formaggio parmigiano grattugiato e pepe, tanto pepe.Decorare con foglioline di menta o trito di prezzemolo