Zucca gialla alla menta
La Zucca è l'iperbole degli ortaggi, possiamo sicuramente considerarlo l'ortaggio più grande. Si tratta di un alimento ipocalorico con delle proprietà lassative, depurative e diuretiche, ricco di minerali e di fibre. Ricordiamo che il suo colore giallo indica la presenza di betacarotene, fondamentale sostanza antiossidante utile per combattere e contrastare i radicali liberi. In dispensa non dovrebbe mai mancare come l'aglio e la cipolla. Dovremmo consumarlo almeno una volta la settimana sopratutto durante i mesi invernali. Una delle ricette classiche della tradizione meridionale è cucinarlo in agro dolce usando aceto di vino bianco e zucchero. Questa ricetta sostituisce l'aceto con l'Agro di Umeboshi, e lo zucchero con il Malto d'Orzo.
L'Umeboshi è un condimento straordinario ottenuto dalla fermentazione di prugne Giapponesi dalle eccezionali proprietà disintossicanti: Dal sapore salato ed acidulo un ottimo integratore naturale ricco di Ferro, fosforo e Calcio. Ottime anche le prugne per chi soffre di disturbi gastrici ed intestinali. Ed infine la Menta la nostra straordinaria pianta selvatica infestante dalle proprietà disinfettanti favorisce la digestione ed aiuta il Fegato.
E le olive? Colore e gusto.
- 500 gr Zucca Gialla
- 100 gr Olive Nere denocciolate
- alcune foglioline Menta
- un cucchiao Umeboshi
- qb Olio EVO
- un cucchiaio Malto d'orzo
- qb Gomasio
Opzione al posto dell'Umeboshi
- due cucchiai Aceto di Mele
Pulite e tagliate a grossi tocchetti la Zucca e cucinatela a vapore
Prendete uno scolapasta ed una tegame della stessa dimensione
Riempite per un terzo la pentola d'acqua
Sistemate lo scolapasta sopra la pentola e sistemateci la zucca
Incoperchiate e lasciate cuocere lentamente fino a che la zucca non diventi morbida
Tritate finemente la menta
Emulsionate Umeboshi, malto d'orzo e Olio Evo
Condite la zucca al vapore con L'emulsione e la menta aggiungendo le olive
Spolverate il tutto di Gomasio