Go Back

Cacuorcili cini carciofi ripieni

Salvo Nicastro
La vera risorsa del Carciofo è la cinarina, principio attivo contenuto nelle foglie e nel succo della pianta dal sapore amaro che favorisce la diuresi e la secrezione biliare. Peccato che non tutti sanno che questo principio attivo viene annullato dalla cottura. Il carciofo, come tutti i vegetali, andrebbe mangiato sempre crudo. Al momento del taglio a contato con l'ossigeno si ossida rapidamente per cui è necessario tuffarlo in acqua acidula con aceto o limone a secondo dell'uso che ne dovete fare. Se mangiato crudo un buon metodo è quello di marinarlo nell'arancia o nel succo di melograno. Tante le varietà ricordiamo il Romanesco, il Violetto Toscano, lo spinoso Sardo. Le mammole non si adattano ad un consumo crudo vanno sempre cotte, addio cinarina, benvenuto gusto.
Preparazione 20 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 50 minuti
Portata Contorno, secondo
Cucina siciliana
Porzioni 5

Equipment

  • 1 casseruola ampia tipo rondò con coperchio
  • 1 spilucchino

Ingredienti
  

  • varietà mammole 5 Carciofi
  • roma 200 gr Riso
  • 200 gr Pane Grattuagiato
  • 100 gr Cacio Cavallo Ragusano
  • 1 Uovo
  • 5 Acciughe
  • un rametto Prezzemolo
  • uno spicchio Aglio
  • mezzo bicchiere Olio extra vergine di Oliva
  • 50 gr Pomodoro secco macinato
  • qb Pepe
  • qb Sale

Istruzioni
 

  • Pulire i carciofi dalle foglie più esterne e dure ma non buttateli
  • Nel frattempo mettete a bollire dell'acqua insieme a qualche foglia di carciofo
  • Fate bollire per qualche minuto, salate ed eliminate le foglie prima di versare il riso
  • A metà cottura scolatelo e fatelo raffreddare
  • Tritate prezzemolo, aglio e pomodorini secchi
  • Grattugiate il caciocavallo Ragusano, lasciatene dei pezzetti a cubetti
  • Mescolate tutti gli ingredienti riso, prezzemolo, aglio, pomodorini e Ragusano grattugiato
  • Aggiungete l'uovo ed asciugate con pane grattugiato
  • pepate ed assaggiate il sale
  • Prendete i Carciofi ed allargatene le foglie sbattendoli sul tavolo a testa in giù
  • Aprite le foglie dei carciofi e riempite con il composto gli interstizi tra le foglie aggiungendo pezzi di Cacio Ragusano ed acciughe
  • Mettete i carciofi ripieni in una pentola con coperchio e un centimetro di acqua,  fate cuocere a stufato
  • Dopo 30 minuti circa tirate una foglia se viene via facilmente i carciofi sono pronti altrimenti continuate la cottura
  • A cottura ultimata condite con olio di Oliva
Keyword carciofi, mammole, riso