Go Back

Insalata di Lampascioni

Sono delle cipolle selvatiche dal sapore amarognolo che crescono spontaneamente nei terreni incolti. Muscari gussonei, per gli scienziati, lampascioni per la gente comune, cipudduzzi per i siciliani,  non ammettono indecisioni o si amano o si odiano. E' un alimento con delle virtù culinarie e medicinali straordinarie: aiuta ad abbassare i grassi e i zuccheri del sangue, prevenire la formazione di trombi e ad abbassare la pressione, previene efficacemente infiammazioni e tumori, ha proprietà lassative ed emollienti e mi fermo qui perché il mio amore per questa pianta è enorme e ricorda pomeriggi di libertà nei campi con zappa e canestro.      
Preparazione 1 ora 30 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 1 ora 50 minuti
Porzioni 5

Ingredienti
  

  • 500 gr Lampascioni
  • 2 Carota
  • 2 coste tenere Sedano
  • qualche foglia Menta
  • 100 gr denocciolati Olive verdi sottaceto
  • 50 gr Capperi sotto aceto
  • 250 ml Aceto di Vino Bianco
  • 2 cucchiai Olio extra vergine di oliva

Istruzioni
 

  • Pulite dalla foglie esterne e lavate bene i LampascioniPraticate una croce profonda alla baseLasciateli in ammollo in acqua per qualche oraFate bollire mezzo litro d'acqua con 250 di acetoSalate e lasciate cuocere per 20 minutiScolateli e lasciateli raffreddareTagliate sedano e carota, aggiungete capperi, olive e menta frescaMischiate il tutto e condite con Olio