Carciofi alla Romana
Puliamo i Carciofi dalle parte esterne, lasciamo il gambo e con un pela patate togliamo i filamenti
Con uno scavino, o un cucchiaio, scaviamo al entro del Carciofo la parte interna fino ad eliminare la barbetta
Allargate le brattee se necessario e metteteli a bagno in acqua con limone o qualche goccia di aceto
In un mixer aggiungete la menta, l'aglio, il prezzemolo, sale pepe ed un poco d'olio EVO
Dopo aver tritato tutti gli ingredienti aggiungete il pane grattugiato e mescolate
Riempite i carciofi con la farcia preparata
Adagiate capovolti i Carciofi farciti in una pentola con un fondo d'Olio
Aggiungete del Brodo vegetale o se preferite del vino bianco e lasciate cuocere a fuoco lento con il coperchio
Aggiungete altro liquido se necessario
vanno serviti con il loro sughetto per cui non lasciatelo asciugare troppo
Involtini alla Palermitana
Preparate la farcia, dopo aver tritato finemente il finocchietto selvatico, mescolando insieme
Pane grattugiato, finocchietto, Formaggio pecorino, uvetta, Pinoli, pepe e sale amalgamando il tutto con poco olio
Stendete le fette di vitello e battetelo senza stracciarlo
Stendete uno strato di farcia sopra le fette ed arrotolate
Chiudete con uno stecchino ed una foglia di Alloro
Preparate un ampia padella con un abbondante soffritto di cipolla
Appena imbiondita con poco olio adagiate gli involtini
Allungate con un poco di Vino Bianco e coprite
Girate gli involtini un paio di volte bagnadoli con il loro sughetto