Passato di Minestrone con Crostini all'aglio ed erbe aromatiche
Per molti di noi i legumi in genere, ed in questo caso fagioli e piselli, producono fastidiosi gonfiori di pancia. In questo caso consiglio si cucinarli a parte ed una volte cotte ridurle in purea con un mixer e passarle in un colino a maglie strette, buttando via la parte più esterna più fibrosa. Oppure, se li trovate prendete direttamente le farine o i legumi decorticati senza buccia
Preparazione 20 minuti min
Cottura 40 minuti min
Tempo totale 1 ora h
 
- 1 Cipolla
 - 2 Carote
 - 2 Zucchine
 - 2 gambi Sedano
 - borlotti 200 gr Fagioli
 - 150 gr Porri
 - 100 gr Piselli
 - 100 gr Zucca
 - 100 gr Bietole
 - 100 gr Verza
 - 100 gr Cavolfiore
 - 2 spicchi Aglio
 - un rametto Rosmarino
 - qualche foglia Maggiorana
 - qualche foglia Salvia
 - qualche foglia Alloro
 - qb olio extra vergine di oliva
 - o Peperoncino qb Pepe
 
Opzioni fuori dieta
- integrale nero o di segale Pane
 - 2 Patate
 - grattuggiato Parmigiano Reggiano
 - crosta Parmigiano Reggiano
 
 
 Lavate, sbucciate e tagliate a pezzettoni la verduraFate soffriggere la cipollaAppena cotta aggiungete le verdure (tranne la zucca) e fate rosolare Allungate con acqua fredda e portate a bolloreAggiungete i legumi, piselli e fagioliLe croste di Parmigiano (opzione)Preparate un mazzetto aromatico con una parte delle erbe aromatiche legandolo con uno spagoFate sobbollire il tutto per circa 50 minLa Zucca fatela a quadrotti e prima sbiancatela in acqua bollette e poi passatele in padellaFate un trito fine con le erbe aromaticheAggiungetelo ai crostini di pane (opzione)Passate il tutto in padella con Olio e uno spicchio di aglio schiacciato, che eliminerete prima di servireTogliete dal minestrone il mazzetto aromatico e la crosta di ParmigianoPassate al Mixer il minestroneAggiungete pepe e sale e la zucca che abbiamo tenuto da parte stufataFate cuocere per altri 5 minutiServite la passata insieme ai crostini ben caldi ed una spolverata di Parmiggiano (opzione)Olio a filo per finirePeperoncino fresco se piace, per me è la morte sua e la rinascita mia.