Ragusano DOP, Olive e Cetriolo
Ragusano DOP, cosi come il pecorino pepato siciliano sono i formaggi più antichi della Sicilia. Ottenuto con il latte di vacca crudo, proveniente principalmente dalle mucche di razza modicana. Chiamato confidenzialmente "cosacavaddu", ho sempre pensato che avesse a che fare con il cavallo, ed in qualche modo è vero. Il nome deriva dal fatto che le forme vengono appesi sulle travi a cavallo.
Un pasto che ci cucina in bocca. ecco le istruzioni.
- qb Ragusano DOP
- qb Olive Tonda Iblea
- qb Cetriolo di Vittoria
- qb Uva Passa
lavate e sbucciate grossolanamente il cetriolo
Mettetevi un oliva in bocca e snocciolatatela
Prendete un morso di formaggio e masticate lentamente
A metà masticazione aggiungete un un chicco di uva passa
Continuate a masticare senza inghiottire
Adesso aggiungete un pezzo di pane di grano duro
Masticate bene
Dopo averlo inghiottito date un morso al cetriolo
Ricominciate
Ad ogni tre cicli aggiungete un bicchiere di vino