Corso di Cucina a domicilio sul Carciofo
€160.00 + IVA
Corso di Cucina raccontata sul Carciofo a casa mia o a casa vostra. Si parla, si cucina, si mangia, si scambiano opinioni, si sta insieme. Parliamo del carciofo in tutte le sue varietà ed ambizioni.
Corso per 2 o più persone:
• Il costo della lezione di cucina a domicilio indicato per questo prodotto è per 2 persone;
• ogni persona in più paga 30 € direttamente allo chef fino ad un massimo di 10 persone;
• Gli argomenti del corso saranno concordati successivamente telefonicamente;
• Il costo delle materie prime sarà a carico dei partecipanti. Lo chef si assume l´incarico di fare la spesa e verrà rimborsato dietro presentazione di adeguata documentazione fiscale;
• Tutto ciò che verrà comprato e realizzato rimarrà di proprietà dei partecipanti;
• Ogni lezione è seguita da una cena o pranzo completo, che ha per protagonisti i piatti preparati insieme;
• Entro il raggio di 15 km dal centro della città di Milano nessun costo aggiuntivo, oltre i 15 km verranno calcolati 0,35 € ogni km in più a/r (fa fede la mappa di Google);
• I Partecipanti vanno da minimo 2 a massimo 10
• La durata è di circa 4 ore
Descrizione
Breve introduzione.
Il corso avrà come protagonista il Carciofo in tutte le sue varietà. Una breve introduzione sulla coltivazione, le proprietà e le caratteristiche principali delle varietà coltivate in italia. Si tratta di un ortaggio tra i più antichi e tra più usati nella medicina popolare grazie alla Cinarina valido aiuto per il fegato. Da quello spinoso Sardo a quello di palermo, per passare al violetto Toscano, al Romanesco detto anche Mammolo, al precoce di Chioggia e per finire al dolce Catanese. La varietà in cucina sarà determinata dalla stagione e dal mercato.
Si affronteranno ricette da vario genere
– Coltivazione e varietà, stagioni e mercato
– Aspetti organolettici e nutritivi, abbinamenti consigliati
– Composizione e utilizzo delle brattee, del pappo e del cuore
– Varie ricette ricavate dalla cucina regionale: zuppa di fave, piselli e carciofi, Carciofi ripieni, Paste e risotti, alla Giudia ecc
– Tisane ed utilizzo erboristico