cHEF DI ALTA CUCINA MEDITERRANEA

L'alimentazione è nutrimento biologico, sociale e culturale, la cucina del Mediterraneo ne è l'essenza tangibile

Executive Chef

Per lungo tempo ho amministrato e diretto agenzie di comunicazione ed eventi, prestato consulenza di marketing a società in vari settori, specializzandomi nello sviluppo informatico web e social media. Esperienze che in seguito sono state convogliate nel settore della ristorazione come Executive Chef. Un ruolo che richiede oltre a provvedere alla migliore qualità del cibo offerto per la massima soddisfazione dei clienti, una  comunicazione adeguata al fine di produrre una redditività in linea con gli obbiettivi prefissati di marketing. Un ruolo complesso dalle tante competenze che mi sento di assolvere con creatività e competenza.


continua a leggere

Personal Chef

Tra i vari aspetti della mia professionalità nel mondo della ristorazione, l’attività che mi corrisponde maggiormente è quella di Personal Chef. Entrare in casa del cliente condividendo aspettative e timori, passione e gusto, diventando spesso amici. La mia attitudine è interpretare coerentemente il suo stile di vita, la socialità e l’ambiente che lo circonda. Desideri e obbiettivi assicurati: la gradevolezza di un incontro con gli amici, la riservatezza di una serata formale, la spensieratezza di una festa o di una ricorrenza preziosa. Ogni evento è progettato insieme e organizzato su misura.


continua a leggere

Showcooking ed Eventi

Ho alle spalle anni di teatro come regista e attore, attività di insegnamento nelle facoltà di Filosofia e Psicologia, la passione per il racconto e la messa in scena trovano in me libera manifestazione con l’attività di Show Cooking. Intesa non come “fare spettacolo con il cibo”, acrobazia circense a discapito della naturalezza o come tecnica che diventa stregoneria sulla materia prima, ma come un rito di saggia trasformazione che realizza un atto d’amore fondato su attenti studi e padronanza della cultura del cibo. Farmi continue domande sulle relazioni tra l’alimentazione..


continua a leggere

Servizi per la ristorazione professionale

La ristorazione è un’impresa che realizza profitto. Per raggiungere tale scopo deve adeguarsi alle leggi di mercato. Marketing e management sono le componenti cardine per una visione reddituale strategica ed operativa. Pianificazione, organizzazione, controllo e gestione sono i processi per una impresa ristorativa di successo

Consulenze marketing per la ristorazione

La ristorazione in 5 punti: Implementare nuove soluzioni e risolvere problemi organizzativi per migliorare le prestazioni 1. Attenzione totale verso il cliente 2. Controllo di gestione dettagliato e riduzione costi 3. Incremento clientela attraverso le leve di marketing e promozione 4. Avere più tempo libero e meno stress 5. Formazione e aggiornamento continuo


continua a leggere

Avvio nuove attività: dal concept alla comunicazione

Garantire creatività, tecnica, e conoscenza della normativa che si intrecciano su più livelli. Dalla location alla tipologia di ristorazione, dal naming al marchio e alla sua declinazione, dal menù alle singole ricette, dal sito web ai social media, dalla selezione del personale alla sua formazione, dal business plan al food cost, dagli aspetti normativi del manuale di Autocontrollo HCCP alle liste degli allergeni e al libro degli ingredienti.


continua a leggere

Formazione e Team Building per creare una brigata di cucina

Organizzare il lavoro di squadra è fondamentale, unirlo alla padronanza di complesse abilità tecniche manuali, acquisibili solo grazie a pratiche assidue di formazione con aggiornamenti continui. Costruire un gruppo che sia più della somma delle singole parti attraverso la collaborazione in armonia, fare chiarezza sugli scopi comuni costruisce valore e senso di appartenenza.


continua a leggere

Ristrutturazioni e riposizionamenti marketing

Dal check-up aziendale al progetto di riqualificazione e alla relativa operatività, dalla formazione e l’affiancamento del personale alle verifiche ed operazioni correttive con rilascio documentazione finale.


continua a leggere

Delivery Food e Dark Kichen

Con il lockdown abbiamo assistito all’esplosione del food delivery . Progetto e implementazione per l’affiancamento di questa tipologia di distribuzione a quella già esistente, per riconversione di attività oppure progetto creativo ed operativo ex novo.


continua a leggere

Food Cost, Business Plan e Engineering Menù

Con il lockdown abbiamo assistito all’esplosione del food delivery . Progetto e implementazione per l’affiancamento di questa tipologia di distribuzione a quella già esistente, per riconversione di attività oppure progetto creativo ed operativo ex novo.


continua a leggere

Alcune realizzazioni

Una selezione delle più recenti realizzazioni che possono chiarire l’approccio multidisciplinare e fatto su misura rispetto i vari aspetti creativi, formativi gestionali e comunicativi della attività di ristorazione.

Cucina Italiana nuova tradizione a Milano – Duomo

Leggi dettagli sul progetto

Sciakisciuka: cucina costiera del mediterraneo a Milano – Navigli

Leggi dettagli del progetto

Le ricette del Commissario Montalbano a Vigata – Punta Secca (RG)

Leggi dettagli del progetto

Antico Convento: ricette monacali a Ragusa Ibla

Leggi dettagli sul progetto

Zafran: la cucina di terra e mare siciliana a Donnalucata di Scicli

Leggi dettagli sul progetto

Fusion il meglio della cucina internazionale a Milano

Leggi dettagli sul progetto

Racconti di gusto

Post che raccontano di me attraverso il racconto sul cibo e viceversa: non sono solo ricette, ma memorie, visioni, credenze, esperienze, umori, emozioni, sentimenti, riflessioni sull’esistenza, ingredienti della vita. Il cibo è vitale e riguarda la vita nella sua interezza, nutre in molti sensi. Ogni ricetta è congeniata per la sua storia, si intreccia come un ricamo, diventa una trama tessuta tra narrazioni di eventi dal contesto sociale, economico, religioso, antropologico e il mio vissuto personale.

Sciakisciuka, la caponata siciliana da “melting pot”

La cucina mediterranea non è solo cibo ma è soprattutto cultura, stile di vita. Sciakisciuka è caponata siciliana. Troviamo spesso nelle parole del cibo un viaggio attraverso la storia e[…]

leggi

Orecchiette arse: vongole, broccoli e bottarga

Le orecchiette di grano “bruciato” o “arso” sono fatte con una farina che racconta la storia povera e faticosa dei nostri contadini del Sud. Bruciato come le vite dei nostri[…]

leggi

Maccu di fave di Leonforte e borragine selvatica con Polpo arrostito

Tutta questione di aria, l’idiosincrasia della Scuola Pitagorica verso le Fave. Anche perché è ben noto che il filosofo è stato il primo vegetariano della storia e le fave per un vegetariano[…]

leggi

La cucina è la consapevolezza dell’essere

La cucina è la consapevolezza dell’essere. Consapevolezza è presenza, attenzione, amore. La cucina è il luogo più estremo della meditazione, cucinare è come pregare il proprio Dio. Un Dio c’è per tutti[…]

leggi

Non chiamatemi Chef!

Mettete dei fiori nei vostri cannoni: lo chef e la brigata, l’arte della guerra in cucina. Malgrado nella vita quotidiana, storicamente sono proprio le donne ad essere al centro della cucina, oggi sono gregari di[…]

leggi

Terra matta

Mi sento come una «tartaruca, che stava arrevanto al traquardo e all’ultimo scalone cascavo» penso alla mia vita «maletratata e molto travagliata e molto desprezata» e mi dico «Se all’uomo in questa[…]

leggi

Come è dolce questo amaro

Io odio i francesismi in cucina sono amari. Lo so, e non sono un nazionalista tutt’altro. Ma c’è qualcosa che non ho digerito, sarà stato il dolce? Perché la Gioconda[…]

leggi

Pani Cunzatu

“Pani cunzatu“, semplicemente pane condito, è uno dei miei “comfort food” dell’infanzia. Ricordi dei profumi della farina di Maiorca, il lievito madre, il pane nel letto a lievitare sotto le[…]

leggi

Al-badigian: Parmigiana di Melanzane

Anticipiamo l’estate e le polemiche sulle Melanzane alla Parmigiana o Parmigiana di Melanzane. La differenza non è sottile ma piuttosto profonda, c’è di mezzo il mare. La storia è fatta[…]

leggi
Salvo Nicastro is Spam proof, with hiddy