Cuciniamo insieme. Sarde a beccafico e le sue variazioni.
€80.00 + IVA
“Cuciniamo insieme: Sarde alla Beccafico” è un corso di cucina in streaming on line per la preparazione di una ricetta. In questo caso preparerete insieme allo Chef un piatto tipico della cucina regionale siciliana nelle sue variazioni più tipiche: quella palermitana la classica, quella catanese e quella messinese. Ogni partecipante dovrà dotarsi di PC o Smartphone con microfono, audio e telecamera. Dopo l’acquisto riceverete una lista dettagliata con le istruzioni, elenco delle attrezzature necessarie, ingredienti e prodotti da acquistare. La durata del corso è di circa 60 minuti. Data ed orario del corso sarà concordata successivamente.
il corso “Cuciniamo insieme: Sarde alla Beccafico” è composto da tre sezioni:
- Modulo scaricabile con le indicazioni sulle attrezzature e istruzioni tecniche per il collegamento on line
- Ricetta scaricabile on line con gli ingredienti da procurarsi e descrizione sull’esecuzione
- Collegamento in Video conferenza streaming con lo Chef per la realizzazione della ricetta
Descrizione
Beccafico è un uccello canoro che vive in tutta europa, ma durante i mesi invernale si sposta sulla fascia del mediterraneo. Questi simpatici uccelli dal facile cinguettio erano uno dei piatti prelibati dei nobili siciliani potendosi permettere la supponenza di un fucile. Essendo un bene alimentare di lusso inavvicinabile per la povera gente, qualcuno pensò bene di ricopiarlo usando un succedaneo, le più economiche Sarde. Dalla privazione e da una semplice Sarda nacque un piatto oggi riconosciuto ed inserito nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani.
Informazioni aggiuntive
Partecipanti | 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 |
---|