La cassata: la storia della Sicilia in 12 ingredienti.

La cassata: la storia della Sicilia in 12 ingredienti.

160.00 + IVA

Corso di Cucina raccontata sul Carciofo a casa mia o a casa vostra. Si parla, si cucina, si mangia, si scambiano opinioni, si sta insieme. Parliamo del carciofo in tutte le sue varietà ed ambizioni.

Corso per 2 o più persone:
• Il costo della lezione di cucina a domicilio indicato per questo prodotto è per 2 persone;
• ogni persona in più paga 30 € direttamente allo chef fino ad un massimo di 10 persone;
• Gli argomenti del corso saranno concordati successivamente telefonicamente;
• Il costo delle materie prime sarà a carico dei partecipanti. Lo chef si assume l´incarico di fare la spesa e verrà rimborsato dietro presentazione di adeguata documentazione fiscale;
• Tutto ciò che verrà comprato e realizzato rimarrà di proprietà dei partecipanti;
• Ogni lezione è seguita da una cena o pranzo completo, che ha per protagonisti i piatti preparati insieme;
• Entro il raggio di 15 km dal centro della città di Milano nessun costo aggiuntivo, oltre i 15 km verranno calcolati 0,35 € ogni km in più a/r (fa fede la mappa di Google);
• I Partecipanti vanno da minimo 2 a massimo 10
• La durata è di circa 4 ore

Descrizione

Ne i Greci, ne gli Arabi, ne i Normanni e nemmeno gli Spagnoli sono arrivati a tanto eppure la Cassata è l’emblema della sovrapposizione culturale di questa terra e della sua stratificazione storico antropologica alimentare. All’inizio era ricotta e formaggio mescolato al miele portato dai Greci. Gli Arabi ci misero zucchero e spezie. I Normanni aggiunsero la Pasta reale o Martorana impastando farina di mandorle e zucchero, colorato con estratti di erbe e frutti. Con la pasta di mandorle si passo dalla pasta frolla, lavorata a caldo, alla cassata composta a freddo.  Poi arrivano gli Spagnoli con il Pan di spagna  e il cioccolato. E i siciliani che ci mettono? Il siciliani ci mettono il tutto, ma talmente tutto da renderla “quasi” immangiabile. Ma tu la mangi? Certo che la mangio!

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.