Risotto ai fiori e succo di Melograno
Risotto ai fiori e succo di Melograno? Ma dove trovo i fiori di Melograno? Li possiamo trovare al mercato delle spezie vicino al Gran Bazar di Istanbul.
Risotto ai fiori e succo di Melograno? Ma dove trovo i fiori di Melograno? Li possiamo trovare al mercato delle spezie vicino al Gran Bazar di Istanbul.
Il mio kitcheree (pron. Kitceri) è una ricetta personalizzata della medicina ayurvedica, somministrata per la pulizia interna del corpo. E’ nota anche noto “mono-dieta” essendo un piatto completo ed equilibrato, può essere assunta per molte settimane come unica alimentazione. In una pulizia del corpo tramite il kitcheree, è una dieta super-alcalina a base di fagioli, verdure…
Leggi tutto
Santa Lucia martire cristiana morta a Siracusa il 13 dicembre del 304. La santa degli occhi e della vista, la santa della Luce. Si festeggia il 13 dicembre, la luce che sparisce. In sicilia si racconta che intorno al 1600 dopo una lunga carestia, portarono in processione la santa per le vie della città di Palermo.…
Leggi tutto
Mi convinco sempre di più del fatto che non so cucinare! E sapete perché? Perché non so fare le foto. Ho sempre odiato fare foto. Per due motivi: primo perché mi fanno vivere emozioni interrotte da pause e pose, e abbassano la mia intensità sensoriale, e poi mi ricordano troppo la morte, ovvero peggio ancora la sostituzione. Qualche volta…
Leggi tutto
Perché fare un risotto allo zafferano per accompagnare l’ossobuco alla milanese e non fare direttamente un risotto all’ossobuco? Perchè è molto più buono!
Recipie dedicated to Jo and Ja La bellezza è Nera? Si la bellezza è nera, oscura e misteriosa. Scompare nel buio ed appare nella luce. Nero non è la mancanza, l’assenza, Nero semplicemente è il tutto. Che trappola etnocentrica in cui il diverso è inferiore, primitivo, barbaro, perfino impuro, cattivo, violento. Nero, una trappola semantica che…
Leggi tutto
Tra l’Hippari e l’antico fiume Oanis sorge Kamarina fondata dai Siracusani nel IV secolo a.C. terra fertile e ricca adagiata su un promontorio che domina il mare Mediterraneo. Si dice che lanciando in acqua 10 centesimi ti arriva una Banana dall’Africa. Questo succedeva tanto tempo fa perché adesso te la portano sui barconi, insieme alla…
Leggi tutto
Impossibile fare due cose contemporaneamente, almeno con la bocca. Non si può soffiare e sorbire nello stesso tempo. Gli arancini sono esseri bollenti, dentro e fuori, o hai pazienza o ti bruci. E mentre soffi per accelerare la tua cupidigia libidica non puoi dar sfogo alle tue papille gustative. Non si può avere una Banca…
Leggi tutto
Hunzakut è il mitico paese degli Hunza, dove gli uomini non si ammalano, le donne procreano fino all’età di 90 anni e muoiono naturalmente tra i 120 e 150 anni. Il loro segreto? Un piatto vuoto! Vivono al confine nord del Pakistan, all’interno di una valle inaccessibile sulla catena Himalayana e sono, in assoluto, la popolazione più…
Leggi tutto
Notizie relative a italian super bowl di oggi: 4 milioni di posti di lavoro. Ballista: Grano Turanicum con sorpresa. E che sorpresa! Il Grano Turanicum è uno di quei “Alimenti ritrovati”. Pianta proveniente dall’antica Mesopotamia, dove cresceva spontaneo, è l’antenato del grano. Ha una spiga che produce chicchi molto grandi e ben definiti. Praticamente è la stessa…
Leggi tutto
Tutti zitti e muti. Tenere la bocca chiusa, non sorridere, non digrignare, bavaglino, tovaglioli, tanta attenzione. Il nero di seppia ha un effetto
Il farro dicocco (Triticum dicoccum), noto anche come emmer, farro medio o comunemente anche solo farro, è un cereale, parente stretto del grano, utilizzata dall’uomo come nutrimento fin dal neolitico. Da distinguersi per il farro monococcum , chiamato anche Farro piccolo. Il farro è senza dubbio il cereale in chicchi più indicato per la sua versatilità, la facilità di cottura, il gusto e le caratteristiche nutrizionali.
I super-caccia F35 da 100 milioni di euro sono vulnerabili ai fulmini. Ma le nostre priorità sono altro. Abbiamo bisogno di cibo sano, acqua corrente , aria pulita, lavoro onesto. Non abbiamo bisogno di strumenti di morte ma di vita. Non servono gli aerei per difenderci dalla corruzione, dal mal costume, dallo sfruttamento, dalla povertà. non ci servono aeri per difenderci dalla malattia, dalla vecchiaia, dall’infelicità. Non ci servono aerei per difendere la nostra cultura, le nostre scuole, il nostro patrimonio storico, le bellezze della nostra terra.
La crescita globale si rafforzerà nel corso del 2013, ma ad un ritmo lento e graduale. Non so se basterà mangiare più
Spinaci, ferro vegetale
Ricotta, ottima fonte di proteine
Noci, una miniera di energia
uva passa, elevato potere calorico
ma almeno rafforziamo la nostra crescita personale