Patatina e Fagiolina con le Seppie
Patatina e Fagiolina con le Seppie un titolo che è tutto un programma.
Patatina e Fagiolina con le Seppie un titolo che è tutto un programma.
“Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa, chi parla e chi cammina a testa alta muore una volta sola.” Giovanni Falcone Strana ed inusuale questo fil rouge culinario tra Roma e Palermo forse non sarebbe mai nato se a Roma non ci fosse la politica e a Palermo la Mafia.…
Leggi tutto
Ebbene si sono un ciciliano. Casa mia è diventata un open house (verrebbe da dire un porto di mare), russi, francesi, cubani, inglesi, spagnoli, una bellissima sensazione di vivere il mondo, nel mondo, sul mondo. “Da dove vieni?” “Io sono un siciliano“. “Un ciciliano che bello” che paura, la Mafia, Taormina, il Carretto, Pupi, Sole…
Leggi tutto
Gli Involtini di Melanzane ad Aprile sono fuori tema, con voglia di estate. Ho una cassetta di Melanzane arrivata dalla Sicilia da smaltire. Si tratta di un contorno sostanzioso? Di un antipasto sfizioso? di un secondo alternativo? Dipende molto da cosa mettete nel ripieno, . Fate voi sono buoni, ma senza esagerare, perché comunque sono sempre melanzane fritte a me no che non…
Leggi tutto
Gli occhi, aperti immobili verso la luce del mattino, aspetto, con calma e rassegnazione, sono un’intrusa, sono di peso, sono un di più, sono l’ incidente del giorno che arriva. Tic-tac tic-tac. La memoria, il pensiero, il ricordo, la pazienza, il passato, il presente, il fut…, l’odore del caffè che non posso bere. Le notizie del giorno, dal…
Leggi tutto
Sabato 31 Marzo, Mercato centrale di Milano ore 12 e 30. Dalle 9 di mattina il Mercato centrale di Milano è aperto al pubblico. Potete incontrare la più varia umanità ma soprattutto imbattervi in veri affari o vere sole. Alcune strade, dell’enorme mercato, sono letteralmente invase da cassette con Frutta, Ortaggi e Verdure, un vociare, un trattare, un rincorrersi, guardare, assaggiare, domandare, trattare, comprare, come…
Leggi tutto
La Tarantella dei Lampascioni. Si balla in piedi, si cade al suolo e si fanno movimenti compulsivi a terra, queste le figure principali della Tarantella, ballo popolare dell’Italia meridionale, adesso ballo nazionale. Il ballo della crisi è arrivato. Castagnette, triccheballacche, tammorre, nacchere, marranzano, violino a sonagli, fisarmonica, organetto, tamburello, mandolino, prego balliamo la Tarantella. Morsi dalla tarantola,…
Leggi tutto
Per i Sumeri 5000 anni fa era la “pianta della gioia”, per gli antichi Egizi era un calmante. Poi Ippocrate, Galeno, Paracelso, tutti i grandi della medicina, nonché i nostri nonni, hanno disquisito e preparato intrugli con il Papavero da cui si ricava l’oppio e la morfina. La pianta più famosa e controllata al mondo, ancora adesso causa di…
Leggi tutto
Marzo il mese delle Mammole, varietà di carciofi paffute e compatte, hanno delle larghe foglie particolarmente carnose e molto gustose. Si adattano particolarmente ad essere cucinate ripiene. In Sicilia li ho trovati “niscemese” (comune agricolo in provincia di Caltanissetta) a mazzi di 25 al costo di 5 euro, 50 centesimi cadauno. Ricordo ancora quando con mio Padre, andavamo a…
Leggi tutto
La temperatura e la pioggia hanno risvegliato una delle piante più amate delle cucina mediterranea: gli asparagi selvatici. Sono risorti, come ogni anno con l’approssimarsi della primavera, quest’anno in modo più abbondante, soprattutto in Sicilia. Quest’uomo, che mi piace chiamare Ciccio (Francesco in onore del nuova Papa), deve la sua giornata di lavoro ai germogli di questa straordinaria pianta.
Secondo voi perché tutti i giorni pelo patate, taglio cipolle, lavo le pentole, faccio la spesa, vado a letto tardi e mi alzo presto, pulisco la cucina, mi scotto lo mani, puzzo di fritto, mi ferisco, apparecchio e sparecchio e butto la “monnezza”?
Questa ricetta la dedico a tutti gli Italiani che oggi hanno già votato chi dico Io. E siccome sono generoso anche a chi lo voterà domani. Ssssssst silenzio si vota! Dalle proprietà aromatiche e digestive, è il più dolce delle verdure. Tenuto conto per il 90% è acqua si adatta bene alle diete ipocaloriche e…
Leggi tutto
Il piatto della salute chiamato anche “u piscia letto” se mangiato di sera.